
PERIZIA DI RISCONTRO
La compatibilità geometrica
Studio di fattibilitaÌ€ volto ad integrare l’analisi di compatibilitaÌ€ geometrica nel processo di denuncia dei sinistri CARD.
​
La compatibilità geometrica del sinistro viene valutata sulla base di:
-
caratteristiche geometriche dei veicoli coinvolti (altezze dei punti d’urto, conformazione dei veicoli);
-
caratteristiche delle deformate;
-
entitaÌ€ delle deformazioni correlate alla severitaÌ€ presunta dell’impatto;
Tali parametri vengono valutati rispetto alla dinamica riferita del sinistro, ai rilievi delle Forze dell’ordine e alle testimonianze.
​
​
​
​

EÌ€ possibile effettuare una valutazione geometrica BASE oppure EVOLUTA.
Le elaborazioni effettuate ad oggi con il metodo BASE indicano che il 20% circa dei reclami presenta incongruenze.
​
Analisi BASE
I dati indispensabili per poter offrire il servizio sono i seguenti:
-
Marca, modello, versione, model year/anno di immatricolazione del veicolo danneggiato;
-
Marca, modello, versione, model year/anno di immatricolazione del veicolo urtante;
-
Fotografie dei danni riportati dal veicolo danneggiato, idealmente in alta qualità;
-
Descrizione della dinamica del sinistro, ricostruito attraverso le dichiarazioni dei conducenti, i rilievi delle Forze dell’ordine, la lettura della scatola nera etc.
-
Nel caso si tratti del rimorchio di un veicolo commerciale sono necessarie informazioni dettagliate relative al costruttore ed al modello del rimorchio.
Altri dati utili, quando disponibili:
-
Fotografie dei danni riportati dal veicolo danneggiante, idealmente in alta qualità;
-
Una perizia che certifichi il danno subito dal veicolo urtato.
​
​
​


Analisi EVOLUTA
I dati indispensabili per poter offrire il servizio sono i seguenti:
-
Marca, modello, versione, model year/anno di immatricolazione del veicolo danneggiato;
-
Marca, modello, versione, model year/anno di immatricolazione del veicolo urtante;
-
Fotografie e/o video dei danni riportati dal veicolo danneggiato, idealmente in alta qualità;
-
Descrizione della dinamica del sinistro, ricostruito attraverso le dichiarazioni dei conducenti, i rilievi delle Forze dell’ordine, la lettura della scatola nera etc.
-
Nel caso si tratti del rimorchio di un veicolo commerciale sono necessarie informazioni dettagliate relative al costruttore ed al modello del rimorchio.
Altri dati utili, quando disponibili:
-
Fotografie e/o video dei danni riportati dal veicolo danneggiante, idealmente in alta qualitaÌ€; • Una perizia che certifichi il danno subito dal veicolo urtato.
